Per festeggiare un lieto evento o per qualsiasi ricorrenza non può mancare una buona bottiglia di spumante italiano DOCG (denominazione di origine controllata e garantita), un vino di alta qualità, frizzante, dal sapore aromatico e dai colori giallo paglierino o rosato a seconda della qualità di spumante.
I vini spumante sono ideali per accompagnare dessert, aperitivi, banchetti o ricevimenti e anche nei momenti di relax.
I vini spumanti vanno conservati in luoghi freschi e senza luce ed in una posizione tale che lo spumante rimanga sempre a contatto con il tappo e deve essere servito fresco ad una temperatura di 8° C mai ghiacciato, l’ideale è raffreddare la bottiglia in un secchiello di ghiaccio ed acqua.
Per apprezzare gli aromi dello spumante e il suo profumo è consigliato servire lo spumante in bicchieri Flûte o a tulipano in vetro mai la plastica o bicchieri a coppa.
Questa tipologia di vino spumante viene anche chiamato in modo glamour bollicine perché è un vino frizzante che produce spuma e fini bolliccine ed è l’equivalente dello Champagne Francese.
Tra le più prestigiose aziende che producono spumante vi segnaliamo le seguenti cantine:
Berlucchi (Lombardia – località Franciacorta – BS)
Ca’ del Bosco (Lombardia – località Franciacorta – BS)
Contadi Castaldi (Lombardia – località Franciacorta – BS)
Ferrari (Trentino – Trento)
Asti Spumante (Piemonte – Asti)
Cartizze – (Valdobbiadene – Treviso)
Gancia – (Piemonte – Asti)
…
Formati delle bottiglie di spumante:
Bottiglia classica 0,75 cl.
Bottiglia magnum – 1,5 L.
Bottiglia jéroboam – 3 L.
Bottiglia mathusalem – 6 L.
e… non dimenticatevi il botto per festeggiare!!!